confedilizia catanzaro
whatsapp
Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Uffici e contatti
  • Servizi
  • Corsi di formazione
  • Registro amministratori
  • Biblioteca della proprietà
  • Video inchieste
  • Tutorial
  • Podcast
  • Archivio
  • La settimana di Confedilizia

NOTIZIE

  • NOTIZIE
  • Comunicati stampa
  • Confedilizia notizie
  • ItaliaOggi Confedilizia
  • Rassegna stampa
  • Multimedia

IN PRIMO PIANO

IMPORTANTE INIZIATIVA A VIBO VALENTIA SULLE PROBLEMATICHE DEL SETTORE IMMOBILIARE CON GLI ESPONENTI DELLA CONFEDILIZIA
Sono intervenuti il presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa e il presidente della Federazione regionale calabrese Sandro Scoppa
Davanti a un pubblico numeroso e attento che ha gremito la sala dello storico ed elegante Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia, si è svolto un interessante incontro, moderato da Maria Loscrì, presidente del Club Unesco di Vibo Valentia, con Giorgio Spaziani Testa, presidente nazionale di Confedilizia, e Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria, sul tema: “A proposito di immobiliare…”.

Leggi tutto...

SOVERATO: INTERESSANTE INCONTRO, PROMOSSO DA CONFEDILIZIA, SUL SETTORE IMMOBILIARE E SULLA DIRETTIVA UE “CASE GREEN”
Nella rinnovata piazza Maria Ausiliatrice, nei pressi del Palazzo di Città di Soverato, alla presenza di un pubblico attento e numeroso, Giorgio Spaziani Testa, presidente nazionale di Confedilizia, Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria e Catanzaro, e Antonio Riccio, ingegnere dell’ambiente e del territorio, hanno discusso dei temi di maggiore rilievo riguardanti il settore immobiliare e della direttiva europea “Case green”.

Leggi tutto...

GRANDE SUCCESSO PER LA XV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE LIBER@MENTE
L’auditorium sul lungomare Nausica di Montepaone Lido, gremito da un numeroso pubblico, che ha molto apprezzato l’iniziativa, ha fatto da degna cornice alla XV edizione del prestigioso Premio Internazionale Liber@mente, istituito dalla Fondazione Vincenzo Scoppa. La serata è stata condotta da Rossella Galati e Daniela Rabia con pregevoli momenti teatrali della Compagnia dei Sognattori, con Antonio Pittelli, Rosanna Passanisi e Rosanna Corradino, e musicali degli artisti Ester Paone, soprano, Daniele T. Mellace, baritono, e Nicola Gangale, pianoforte, dell’Associazione Livadìa.

Leggi tutto...

CONFEDILIZIA: INACCETTABILE ACCANIMENTO CONTRO GLI AFFITTI BREVI CON UN’INZIATIVA CHE AVREBBE EFFETTI DEVASTANTI PER LA CALABRIA
Nella nostra Regione è oltremodo prevalente il modello di sviluppo turistico fondato sugli affitti brevi e sull’uso turistico delle normali abitazioni residenziali
 Da quanto si apprende dalle agenzie di stampa, il Ministro del turismo ha informato le associazioni degli albergatori circa imminenti limitazioni a una particolare tipologia di locazioni, quelle di breve durata. La cosa appare alquanto curiosa. Da quasi un secolo la locazione è regolata in Italia dal Codice civile e da alcune successive leggi speciali: risulta piuttosto strano che il Ministero dedicato al turismo entri in questa delicata materia giuridica. Il fatto, poi, che il Ministro ne parli con i rappresentanti delle imprese alberghiere rende ancora più anomala la vicenda. Gli affitti brevi, peraltro, soddisfano anche esigenze diverse da quelle dei turisti, come lavoro, studio, assistenza a ricoverati ecc.

Leggi tutto...

INTERESSANTE SEMINARIO SU CASA E FAMIGLIA ORGANIZZATO DA CONFEDILIZIA CATANZARO
Sono stati approfonditi profili di istituti che fanno riferimento a aspetti  patrimoniali e contrattuali che concernono il vivere e il convivere delle persone
Un seminario ricco di contributi interessati, proposti da autorevoli relatori, è stato quello che si è tenuto nella sala convegni dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, in piazza Falcone-Borsellino – Palazzo di Giustizia, sul tema “Casa & famiglia, patrimonio di affetti e diritti”.

Leggi tutto...

IMU, ENTRO IL 16 GIUGNO IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO DELL’ IMPOSTA PATRIMONIALE CHE GRAVA SULL’IMMOBILIARE

Si dovrà versare entro il 16 giugno la rata di acconto dell’Imu per l’anno 2023, l'imposta municipale unica che ha sostituito la vecchia Ici, l'Irpef e le relative addizionali comunali e regionali, e ha assorbito anche la Tasi, senza però alleggerire le aliquote. Essa riguarda tutti immobili ad eccezione delle abitazioni principali e relative pertinenze (salvo che l’unità immobiliare sia accatastata come A/1, A/8 e A/9), le aree fabbricabili e i terreni agricoli.

Leggi tutto...

  • Festa del condominio
  • Scadenziario

ACCORDI TERRITORIALI

  • ACCORDI TERRITORIALI

Appuntamenti

  • Appuntamenti

Torna su

© 2023 confedilizia catanzaro