CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO
PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
PROGRAMMA
Modulo n. 1 – 19 novembre 2021 - ore 15 - 19
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI (2 ore)
Il diritto di proprietà, i diritti reali minori.
Cenni sui diritti reali di garanzia
Introduzione alla comunione e al condominio
COMUNIONE E CONDOMINIO (2 ore)
La comunione, i diritti e gli obblighi dei comunisti
Il condominio: natura giuridica e disciplina
________________________________________
Modulo n. 2 – 20 novembre 2021 - ore 9 - 13
L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO (2 ore)
La nomina, compiti, poteri e compenso
Rappresentanza e tutela condomino nei confronti dei terzi
La responsabilità dell'amministratore
Registro di anagrafe condominiale
IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO (2 ore)
Regolamento assembleare e regolamento contrattuale
Animali in condominio. Sanzioni
________________________________________
Modulo n. 3 – 26 novembre 2021 - ore 15 - 19
PRINCIPI DEONTOLOGI PER L’AMMINISTRATORE (2 ore)
Profili generali e principi regolatori.
Il codice deontologico della Confedilizia
docente: avv. Sandro Scoppa
LA CONTABILITÀ CONDOMINIALE (2 ore)
Il nuovo rendiconto condominiale
Documenti giustificativi di spesa, diritto di visione e copia
Funzioni consultive e controllo del consiglio di condominio
________________________________________
Modulo n. 4 – 27 novembre - ore 9 - 13
I LEZIONE PRATICA SU REDAZIONE E ANALISI
DI UN REGOLAMENTO DI CONDOMINIO (4 ore)
________________________________________
Modulo n. 5 – 3 dicembre 2021 - ore 15 - 19
L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO (2 ore)
Convocazione, partecipazione e poteri dell'assemblea
Costituzione, verbalizzazione e deliberazioni dell'assemblea
IL CONDOMINIO COME CONSUMATORE (2 ore)
I contratti del condominio.
Il condominio come consumatore.
La legge Biagi applicabile al condominio?
______________________________________
Modulo n. 6 – 4 dicembre 2021 - ore 9 - 13
II LEZIONE PRATICA SU CONVOCAZIONE
E SVOLGIMENTO ASSEMBLEA CONDOMINIALE (4 ore)
________________________________________
Modulo n. 7 – 10 dicembre 2021 - ore 15 - 19
CONDOMINIO E PRIVACY (3 ore)
Profili generali e principi regolatori.
Il codice privacy e il condominio
BENI COMUNI E LORO USO (1 ora)
Individuazione dei beni comuni
L'uso delle parti comuni e tutela delle destinazioni d'uso
Le modifiche e le innovazioni
________________________________________
Modulo n. 8 – 11 dicembre 2021 - ore 9 - 13
TABELLE MILLESIMALI E RIPARTIZIONE DELLE SPESE (4 ore)
Le tabelle di proprietà e quelle delle spese generali
Formazione e revisione delle tabelle
L'obbligo di versare i contributi.
Spese nell'interesse comune e rinunciare ai diritti.
Il fondo speciale
________________________________________
Modulo n. 9 – 17 dicembre 2021 - ore 15 – 19
III LEZIONE PRATICA REDAZIONE E TENUTA
ANAGRAFE CONDOMINIO E REGISTRO CONTABILITÀ (4 ore)
________________________________________
Modulo n. 10 – 18 dicembre 2021 - ore 9 - 13
USO DELLA PROPRIETÀ ESCLUSIVA (2 ore)
Opere su parti di proprietà o uso individuale
Obbligo di informativa e ruolo dell'assemblea
INNOVAZIONI, SOPRAELEVAZIONI E RICOSTRUZIONI (2 ore)
Nozioni e tipologie di innovazioni. Il diritto di sopraelevazione
Ricostruzione dell'edificio
________________________________________
Modulo n. 11 – 7 gennaio 2022- ore 15- 19
LA SICUREZZA NEGLI EDIFICI:
STATICITÀ E RISPARMIO ENERGETICO (4 ore)
Gli interventi edilizi di manutenzione, restauro e ristrutturazione
Gli interventi relativi agli impianti e adempimenti prevenzione incendi
Il risparmio energetico e le recenti novità normative
________________________________________
Modulo n. 12 – 8 gennaio 2022 - ore 9-13
NORMATIVA URBANISTICA ED EDILIZIA (3 ore)
L'amministratore condominiale e la normativa urbanistico-edilizia
I titoli abilitativi e gli oneri di urbanizzazione
L'eliminazione delle barriere architettoniche
TECNICHE DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI (1 ora)
________________________________________
Modulo n. 13 – 14 gennaio 2022- ore 15 - 19
I CONTRATTI: L'APPALTO E IL LAVORO SUBORDINATO (4 ore)
Criteri distintivi tra lavoro autonomo e lavori subordinato
Il contratto di appalto
Responsabilità solidale nel contratto di appalto
Il contratto di lavoro subordinato. La figura del "portiere"
La sicurezza sui luoghi di lavoro
________________________________________
Modulo n. 14 – 15 gennaio 2022- ore 9 - 13
CATASTO (2 ore)
Il Catasto e le sue problematiche. Prospettive di riforma
MEDIAZIONE E CONTENZIOSO (2 ore)
La mediazione in materia di condominio
Impugnazione delibere e ricorso del condomino contro le decisioni dell'amministratore,
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti
________________________________________
Modulo n. 15 – 21 gennaio 2022 - ore 15 - 19
IV LEZIONE PRATICA SULLA SIMULAZIONE
PROCEDIMENTO MEDIAZIONE (4 ore)
________________________________________
Modulo n. 16 – 22 gennaio 2022- ore 9 - 13
UTILIZZO DEGLI STRUMENTI INFORMATICI (2 ore)
Sistemi operativi, strumenti del pacchetto Office. Utilizzazione e-mail e pec
V LEZIONE PRATICA SULL'UTILIZZO
DEGLI STRUMENTI INFORMATICI (2 ore)
_______________________________________
Modulo n. 17 – 28 gennaio 2022- ore 15 - 19
FISCO E CONDOMINIO (1 ora)
Il condominio come sostituto d'imposta. La fattura elettronica per il condominio
La comunicazione degli elenchi dei fornitori (mod. 770 quadri AC e ST)
Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni e per gli interventi di risparmio energetico
RESTANTI MATERIE DI CUI ALL'ART. 5 DEL D.M. 140/2014 (1 ora)
VI LEZIONE PRATICA ADEMPIMENTO OBBLIGHI FISCALI (2 ore)
_______________________________________
Modulo n. 18 – 29 gennaio 2022 - ore 9 - 13
VII LEZIONE PRATICA SU ESERCITAZIONE
SOLUZIONE CASI CONCRETI (4 ore)
________________________________________
Modulo n. 19 – 4 febbraio 2022 - ore 15 - 19
IL REVISORE CONDOMINIALE (1 ora *)
I CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO DI IMMOBILI (2 ore *)
IL SISTEMA DI QUALITÀ (1 ora *)
________________________________________
Modulo n. 20 – 5 febbraio 2022 - ore 9 - 13
VIII LEZIONE PRATICA: APPROFONDIMEMENTI
CASI GIURISPRUDENZIALI SUL CONDOMINIO (4 ore *)
18 febbraio 2022 - ore 16
ESAME FINALE
* La frequenza è obbligatoria per coloro che non hanno raggiunto il minimo di frequenza nelle lezioni teoriche